Guarda da più vicino
No items found.
Guanda

Guanda

Il bambino

Fernando Aramburu
Fernando Aramburu
Consigliato per

Prezzo

€ 18,00 

Aramburu accompagna il lettore in un'esplorazione psicologica e letteraria. Il suo nuovo romanzo è carico di emozioni profonde e contrastanti, ma soprattutto pieno di amore, l'amore infinito per i figli che unisce e divide, che fa nascere e può spezzare le famiglie. «Fernando Aramburo è diventato uno degli scrittori più prestigiosi della letteratura spagnola.»- La Vanguardia «Il bambino disegna un quadro al tempo stesso commovente e inquietante della fragilità della natura umana.» - El Cultural «Con Aramburu c'è una sola possibilità: arrendersi al ritmo della narrazione e alla sua sacra dedizione alla parola.» - La Razón Nicasio ogni giovedì si reca al cimitero di Ortuella per parlare con il nipotino, Nuco. Non riesce a rassegnarsi all'idea che il bambino non ci sia più, che sia morto insieme a tanti altri nell'esplosione di gas che ha distrutto la scuola. E quindi, nella sua testa, continua a portarlo in giro per il paese, a rimproverarlo, a giocare con lui. A partire da un tragico incidente, un fatto di cronaca che nel 1980 sconvolse i Paesi Baschi e l'intera Spagna, Fernando Aramburu torna nei luoghi e fra la gente di "Patria" e mescola finzione e realtà per raccontare la storia di una famiglia che deve affrontare la più dolorosa delle perdite. Ognuno dei protagonisti reagirà a modo suo, e dovrà trovare in sé la forza per andare avanti. Indimenticabile la figura del nonno con la sua lucida follia; ammirevole quella della madre Mariaje, che cerca con ostinazione di ricominciare a vivere ma per farlo non può continuare a nascondere i segreti su cui ha costruito il suo matrimonio; tenera e dolorosa quella del padre José Miguel, uomo semplice e goffo, che si aggrappa alla moglie nell'illusione di riuscire a salvare qualcosa.

Riguardo al libro
Aramburu accompagna il lettore in un'esplorazione psicologica e letteraria. Il suo nuovo romanzo è carico di emozioni profonde e contrastanti, ma soprattutto pieno di amore, l'amore infinito per i figli che unisce e divide, che fa nascere e può spezzare le famiglie. «Fernando Aramburo è diventato uno degli scrittori più prestigiosi della letteratura spagnola.»- La Vanguardia «Il bambino disegna un quadro al tempo stesso commovente e inquietante della fragilità della natura umana.» - El Cultural «Con Aramburu c'è una sola possibilità: arrendersi al ritmo della narrazione e alla sua sacra dedizione alla parola.» - La Razón Nicasio ogni giovedì si reca al cimitero di Ortuella per parlare con il nipotino, Nuco. Non riesce a rassegnarsi all'idea che il bambino non ci sia più, che sia morto insieme a tanti altri nell'esplosione di gas che ha distrutto la scuola. E quindi, nella sua testa, continua a portarlo in giro per il paese, a rimproverarlo, a giocare con lui. A partire da un tragico incidente, un fatto di cronaca che nel 1980 sconvolse i Paesi Baschi e l'intera Spagna, Fernando Aramburu torna nei luoghi e fra la gente di "Patria" e mescola finzione e realtà per raccontare la storia di una famiglia che deve affrontare la più dolorosa delle perdite. Ognuno dei protagonisti reagirà a modo suo, e dovrà trovare in sé la forza per andare avanti. Indimenticabile la figura del nonno con la sua lucida follia; ammirevole quella della madre Mariaje, che cerca con ostinazione di ricominciare a vivere ma per farlo non può continuare a nascondere i segreti su cui ha costruito il suo matrimonio; tenera e dolorosa quella del padre José Miguel, uomo semplice e goffo, che si aggrappa alla moglie nell'illusione di riuscire a salvare qualcosa.
L'autore
Commento della libraria

Altri libri consigliati

ll caso di Alaska Sanders

Joël Dicker
La Nave di teseo
Scopri di più

(Non) disponibile

Madeline Gray
mondadori
Scopri di più

108 rintocchi

Keiko Yoshimura
PIEMME
Scopri di più

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutti gli eventi e
le attività in libreria

* indicates required